Con il mandato di amministrazione senza intestazione fiduciaria, il Fiduciante conferisce alla Fiduciaria l’incarico di amministrare i beni e i valori conferiti senza trasferimento alla stessa, della titolarità né della proprietà dei valori, né della generale legittimazione all’esercizio dei diritti rivenienti dalla proprietà dei valori, che resta del solo FIDUCIANTE, al cui nominativo è direttamente intestata la titolarità dei beni, anche nei relativi registri pubblici e privati.
Il Fiduciante avrà cura di far transitare i redditi e i flussi finanziari relativi ai valori conferiti su un conto corrente acceso a nome della Fiduciaria, che:
- incasserà i redditi derivanti dai beni,
- provvederà al pagamento delle relative spese,
- applicherà e verserà le imposte dovute per conto del Fiduciante.
Tipica di questa tipologia di mandato è il conferimento di polizze assicurative sulla vita, in particolare di diritto estero, che richiedono l’intervento di un’intermediario italiano per la canalizzazione dei relativi flussi finanziari, o il conferimento di beni immobili.